«Nella vita moderna niente è più efficace di un luogo comune: affratella il mondo intero». Così scriveva Oscar Wilde, e anche Industria Scenica crede che uno spazio, se abbellito e fatto casa, sia un ottimo luogo di condivisione.
Per questo motivo, dal 2012, vive il progetto MIX a Caponago, un laboratorio che ha l’obiettivo di aumentare le capacità del contesto in cui le persone spendono il proprio tempo libero, di produrre socialità e cultura dello stare insieme attraverso forme espressive differenti.
Nell’Ottobre 2017, su commissione del Comune di Caponago, a Industria Scenica è stata affidata la gestione dello Spazio Mix per 24 mesi. Il progetto si è trasformato quindi in un insieme di laboratori differenti, atti a realizzare un senso di appartenenza comune all’interno del paese.
Tutti i lunedì sera, fino alle 22.00, lo spazio è frequentato da giovani fra gli 11 e i 18 anni. Insieme allo street artist Zolfo, il gruppo ha appena terminato l’attività di restyling dello spazio con la creazione di un murales – al fine di abbellire e rendere familiare il luogo che vive nel tempo libero. Allo stesso modo, per giocare con i colori e abbellirsi, si diletta con il laboratorio di maquillage – curato da Elisa Cassano.
I ragazzi più grandi, dopo aver messo in piedi un gruppo musicale e costruito una sala di registrazione, sono alle prese con la fondazione di una vera e propria associazione: Venere Official Music.
Questa settimana il progetto verrà aperto anche agli adulti residenti a Caponago. Sabato 17 marzo, lo Spazio MIX – Ex Ospedaletto, Via Bezzecca Caponago – ospiterà a una degustazione gratuita di cinque birre di eccellenza sotto la guida dell’esperto Fulvio Biondo. Ci sarà anche tanta musica soul e blues.
▸ Info: prenotazioni inviando una mail a info@industriascenica.com o chiamando il numero 3281216917.