fbpx

SONO SOLO PAROLE / Zerocomma Zero Uno


Teatro d’Attore

ideazione e regia Daniela Arrigoni e Daniele Pennati
in scena Daniela Arrigoni e Daniele Pennati
scene e costumi Daniele Pennati
disegno luci e tecnica Giorgio Galliano
consulenza tecnica Enrico Mirante
animazione video e grafica Stille.to
contributi video Roberto Polimeno
produzione Zerocomma Zero Uno
co-produzione Industria Scenica e ATIR
con il sostegno di BUGs e di Sotterraneo

 

Vi siete mai chiesti chi decide quali parole si possono usare e quali no? Quali sono le parole giuste e quelle sbagliate? Chi ha il potere di inserire le parole nel vocabolario e definire così la lingua italiana?
Gli agenti speciali D e D fanno proprio questo lavoro. In un segretissimo laboratorio raccolgono tutte le parole che vengono dette, scritte, cantate o pensate e ne decidono il destino: APPROVATA o RESPINTA. Senza di loro comunicare sarebbe il caos, una “Babele infernale” in cui ognuno finirebbe per dire quello che gli pare e le persone non si comprenderebbero più. Ma per capire le parole bisogna anche provarle, testarle, mettersele in bocca, parlarle e vedere cosa succede. Per i due agenti ogni parola nuova è un mondo da esplorare, con realtà all’apparenza aliene, diverse, difficili da comprendere ed accettare. Ma le regole usate fino a questo momento non bastano più e gli agenti D e D dovranno misurarsi con il cambiamento, fare i conti con il nuovo e mettersi in discussione per capire loro stessi e gli altri e trovare, così, le parole che invece di dividere ed escludere possano unire ed includere tuttə.

 

ZEROCOMMA ZERO UNO

La compagnia Zerocomma Zero Uno è composta da Daniela Arrigoni e Daniele Pennati che iniziano a collaborare dopo il loro incontro presso la Scuola di Teatro Arsenale di Milano.

DANIELA ARRIGONI nasce nel 1985 a Bergamo. Si Laurea in Lettere Moderne all’Università degli studi di Milano, si diploma presso la Scuola di Teatro Arsenale di Milano nel 2012 e nel 2015 prende il Master in International screenwriting and production presso UCSC di Milano.Si forma presso ATIR di Milano, lavorando come assistente alla regia di Serena Sinigaglia. Dal 2023 è socia della compagnia. Dal 2014 insegna teatro nelle scuole, tiene laboratori, scrive e dirige per il teatro ragazzi. Entra nel collettivo Le Notti di Bologna, per coordinamento drammaturgico e registico di lavori che portano firma collettiva. Le notti di Emilia è produzione ERT.

DANIELE PENNATI nasce a Milano nel 1985. Si laurea in Scenografia e arte drammatica presso la LABA di Brescia. Nel 2012 si diploma presso la Scuola di Teatro Arsenale di Milano. Dal 2010 ad oggi segue una formazione in discipline circensi.Dal 2016 collabora con la compagnia Sotterraneo. È attore/performer in “Overload”, Premio UBU come Migliore spettacolo 2018; in “Postcards from the future”, in “Dizionario illustrato della Pangea” (produzione Ert) e ne “L’Angelo della storia”, premio UBU come Migliore spettacolo 2022.Come organizzatore e responsabile di produzione, ha collaborato con i festival Short Theatre e Play with Food.

Torna su