fbpx

Circolo Everest Music Contest – al via la competizione per band emergenti!

Circolo Everest torna a suonare. E quest’anno lo fa proponendo un’iniziativa che valorizza il territorio dando spazio alle band emergenti.
Sin da quando, ormai quasi 18 mesi fa, abbiamo dato vita al progetto del Circolo Everest sapevamo che non sarebbe stato facile definirlo. Non volevamo che fosse un luogo qualsiasi: un circolo? Un club? Una sala per concerti? Un palco per spettacoli di Teatro? Sì, ma non solo. Fare del Circolo Everest un (ennesimo) locale di Vimodrone – sebbene animato da iniziative culturali e eventi di spessore, lasciatecelo dire – non avrebbe aggiunto nulla alla dimensione che a noi sta più a cuore: quella della valorizzazione del territorio e delle persone che lo vivono. Avrebbe avuto poco in comune dunque con la nostra storia e con il nostro essere (e agire da) cooperativa.

Per questo motivo quando l’occasione si è presentata, non abbiamo saputo resistere.
In collaborazione con Progetto Cervo Booking Agency e con la partecipazione di Non Solo Blues di Vimodrone, abbiamo dato via alla prima edizione del Circolo Everest Music Contest (al link seguente il regolamento completo).

In che cosa consiste?

Circolo Everst Music Contest è un concorso musicale dedicato alle band emergenti che abbiano voglia di farsi conoscere a un pubblico più ampio, di mettersi in gioco o anche solo di provare l’esperienza del palco in una vera competizione musicale!
Un calendario che si compone di 8 serate, dal 30 ottobre al 4 febbraio 2016, scandirà le fasi eliminatorie. Le 16 band che passeranno al turno successivo si sfideranno nelle 4 serate semi-finali (dal 19 febbraio al 4 di aprile), mentre il 29 aprile sarà tutto per la finalissima che premierà le 3 band che si saranno distinte per bravura, originalità dei pezzi, qualità della performance.

Chi può partecipare?

Tutti i gruppi, anche quelli che al momento dell’iscrizione hanno un contratto in essere con un’etichetta, purché presentino i loro brani inediti. Le uniche ad essere escluse, dunque, sono le cover band.

Quali sono le tempistiche?

Come specificato nel regolamento, le iscrizioni scadono il 18 ottobre: da oggi fino a domenica 18/10 sarà possibile iscriversi inviando una mail a contestmusiceverest@gmail.com mandando il materiale informativo richiesto (presentazione della band, bio del gruppo, una foto, link per l’ascolto dei brani…). L’iscrizione si finalizza con il versamento della quota partecipativa di 25€.

Chi valuterà le band?

Durante le prime fasi eliminatorie sarà il pubblico a scegliere chi si aggiudicherà la semifinale. Ogni persona del pubblico infatti avrà a disposizione un gettone per votare la sua band preferita e aiutarla a concorrere per lo step successivo. Le semi-finali vedranno un sistema di voto ibrido, giuria popolare & giuria di qualità (nominata in queste ore dagli organizzatori del contest) mentre il gran finale del 29 aprile darà spazio alla giuria di qualità che decreterà i tre vincitori del primo Circolo Everest Music Contest.

Cosa si vince?

Alla medaglia d’argento andrà la possibilità di suonare durante un festival importante della zona (Solidar Rock, Festa dei Popoli, Festa della Magnolia, Vimostock…). Il secondo classificato si aggiudicherà un pacchetto di 10 ore di registrazione presso TRAI STUDIO (Inzago) con il Fonico Fabio Intraina, mentre alla band che avrà guadagnato il podio andrà un pacchetto di 20 ore di registrazione presso TRAI STUDIO.

Per informazioni o iscrizioni, segnalazioni o altro non abbiate timore a contattarci!

Matteo Motta – Progetto cervo.
Mail: contestmusiceverest@gmail.com
Cell: +39 347 4460379
Cell: +39 328 1216917

Industria Scenica.
Mail: comunicazione@industriascenica.com
+39.02.95299528
+39.328.1216917

Torna su