fbpx

ESSERE O NON ESSERE / TEATRO KOREJA in collaborazione con BABILONIA TEATRI

 


VENERDì 7 FEBBRAIO 2025 – ore 21:00

Di Valeria Raimondi e Enrico Castellani

cura Valeria Raimondi

parole Enrico Castellani

con Carlo Durante, Anđelka Vulić, Barbara Petti, Enrico Stefanelli

una produzione Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri





Lo spettacolo è un collage di quattro piccole, semplici storie di ragazzi e ragazze che diventano esempi potenti dell’impossibilità di essere se stessi in un mondo che traccia una linea netta di demarcazione tra maschile e femminile. Quattro piccole, semplici storie di ragazzi e ragazze che ci fanno riflettere, commuovere e arrabbiare perchè nascondono umiliazione e incomunicabilità.

Da una parte lo spettacolo fotografa come ancora oggi il maschile e il femminile vengano separati in modo dicotomico. Rosa e azzurro. Pallone e tutù. Libri da maschi e libri da femmine. Dall’altra prova a mostrare come ascoltando l’indole, il carattere, la sensibilità e l’unicità di ognuno le linee di demarcazione saltino. Come nessuno si esaurisca nel genere a cui appartiene, come le nostre caratteristiche una volta inserite in un bicchiere e shakerate non diano come risultato il cromosoma X o il cromosoma Y, ma una serie infinita di sfumature, di peculiarità e di contraddizioni difficilmente identificabili e incasellabili in modo dicotomico.



KOREJA

La Società Cooperativa KOREJA Impresa Sociale, è un Teatro riconosciuto dal Ministero della Cultura come CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE DI SPERIMENTAZIONE E DI TEATRO PER L’INFANZIA E LA GIOVENTÙ, al cui interno opera un gruppo di artisti e pedagoghi che produce spettacoli e realizza con le più diverse realtà sociali, attività formative e laboratoriali in linea con l’alto valore educativo del teatro.

Il primo nucleo del Teatro Koreja si costituisce nel 1985 ad Aradeo (Le) sotto la direzione di Salvatore Tramacere. Nel 1998 Koreja sposta la propria sede a Lecce nella periferia della città, nel quartiere Borgo Pace. Qui compra e ristruttura a proprie spese una ex fabbrica di mattoni, trasformandola in una casa del teatro: i Cantieri Teatrali Koreja. Nel 2003 Koreja viene riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come “Teatro Stabile d’Innovazione” del Salento per la ricerca e la sperimentazione, a conferma della vocazione produttiva e di un forte radicamento sul territorio. 

Le principali attività riguardano la produzione, la promozione, la ricerca e la pedagogia teatrale attraverso spettacoli, tournée, laboratori e stage rivolti a giovani e adulti in stretta relazione con il territorio.

La compagnia ha prodotto quasi 70 spettacoli dedicati a diverse fasce di pubblico, di cui 20 attualmente in repertorio. 




BIGLIETTERIA
Posti non numerati

intero 15 €
ridotto 12 €
convenzionato 10 €

allievə corsi di teatro adulti dell’Everest 5 €

Torna su