fbpx

LUMACHE / Teatro Città Murata


Teatro d’Attore

con Marco Continanza
testo e regia di Stefano Andreoli

 

Due storie, due ‘lumache’. Luca, detto ‘La Lumaca’, è un ragazzino lento. Ma vive in un mondo che non accetta la sua lentezza. Tutti lo vorrebbero più veloce e nel frattempo lo deridono e lo isolano. Sofia invece è una lumaca vera. Nel suo mondo la lentezza è la normalità. Ma le altre lumache la allontanano perché lei ha una mente che viaggia veloce e perché vuole capire il senso della lentezza, per poterla accettare. Due storie parallele in cui, dopo avventure e incontri speciali, i due protagonisti scopriranno il valore della lentezza e l’importanza delle proprie qualità.

 

 

TEATRO CITTA’ MURATA

Nasce nel 1977 a partire dalle esigenze espresse dal teatro di base, caratterizzate da un impegno preciso che investiva tutti i soggetti e in particolare quelli mai toccati dalla cultura ufficiale, in questo senso sono anzitutto i ragazzi i privilegiati dal discorso teatrale ed è in questo ambito che nascono i primi spettacoli del gruppo. La compagnia si affida poi, per la sua maturazione, dell’apporto di registi come Luciano Nattino, Marco Baliani e Bruno Stori. Di pari passo, molto importante è stato il discorso sulla formazione di una nuova generazione di professionisti alla quale la compagnia si è sempre dedicata con una serie di corsi, laboratori e stages e che si è concretizzata, alla fine degli anni novanta , con la realizzazione di progetti spettacolari che hanno visto al centro della produzione gli elementi giovani più interessanti. Chiusa la cooperativa nel 2004 la compagnia ha continuato come ditta individuale proponendo altre creazioni come Giuggiole (3 menzioni al Premio Stregagatto) con la regia di Giulio Molnar che ha dischiuso nuove strade alla compagnia aprendola al mercato europeo.

Torna su