MULINOBIANCO – back to the green future / BABILONIA TEATRI
VENERDì 17 GENNAIO 2025 – ore 21:00

Di Enrico Castellani e Valeria Raimondi
con Ettore Castellani e Orlando Castellani
e con Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton
luci, audio, direttore di scena Luca Scotton, Vfx video Francesco Speri
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale, coproduzione Operaestate Festival Veneto in collaborazione con Dialoghi – Residenze delle Arti Performative a Villa Manin 2021
Mulinobianco si interroga sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta che abitiamo, a quanto pare l’unico abitato, nonché l’unico abitabile nell’intero universo.
Abitiamo in un luogo, se non per altro, anche solo per queste ragioni, piuttosto prezioso.
Da quanto siamo qui?
Quando scade il nostro contratto d’affitto?
La possibilità che noi si venga sfrattati quanto è vicina?
Sono domande a cui solo gli scienziati possono rispondere.
Sono domande che solo i bambini possono porre.
Dall’alto della loro scienza e della loro saggezza.
Dall’alto del loro sapere.
Il futuro è loro.
Due bambini soli sulla scena.
Due bambini parlano ad una platea di adulti.
Due bambini ci raccontano il loro punto di vista sul futuro del mondo.
Lanciano proclami e provocazioni.
Ci incalzano e ci beffano.
Vanno avanti e indietro nel tempo.
BABILONIA TEATRI
Formazione entrata con passo deciso nel panorama teatrale contemporaneo distinguendosi per un linguaggio che a più voci viene definito pop, rock, punk. I fondatori del gruppo, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, compongono drammaturgie dall’incedere unico, sorta di litanie scolpite nelle contraddizioni dell’oggi, portate in scena con attitudine ribelle. Babilonia Teatri si caratterizza per il suo sguardo irriverente e divergente sull’oggi che mostra i nervi scoperti del nostro tempo. Per uno stile fuori dagli schemi che intende il teatro come specchio della società e della realtà. Attraverso l’uso di nuovi codici visuali e linguistici esprime la necessità e l’urgenza dell’interrogazione, per far emergere conflitti e tensioni, con ironia e cinismo, affetto e indignazione. Babilonia Teatri vince nel corso degli anni numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Scenario, due premi Ubu, il premio Hystrio alla drammaturgia, il premio Franco Enriquez per l’impegno civile, il Premio Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, il Leone d’Argento per l’innovazione teatrale alla Biennale di Venezia.
BIGLIETTERIA
Posti non numerati
intero 15 €
ridotto 12 €
convenzionato 10 €
allievə corsi di teatro adulti dell’Everest 5 €