fbpx

PINOCCHIO / Gek Tessaro


23 FEBBRAIO 2025 – ore 17:00

di e con Gek Tessaro

 

Il gioco poetico del disegno dal vivo incrociato alla musica restituisce il viaggio sognante e lirico di una delle più belle fiabe di tutti i tempi. Un percorso suggestivo che diventa anche omaggio a Fiorenzo Carpi, autore della colonna sonora dell’indimenticabile Pinocchio di Comencini. Una storia intramontabile alla quale l’irriverente Gek Tessaro si prende la libertà di cambiare il finale.

Tutti gli spettacoli di Tessaro consistono nella narrazione di alcune storie originali dell’autore e illustratore di libri per bambini. I racconti si “animano” mediante l’utilizzo della lavagna luminosa. Nella grande magia della suggestione data dal buio, la lavagna luminosa proietta le immagini ingigantendole. Queste, per la maggior parte, vengono realizzate sul momento.

 

Ma ecco arrivare una musica buona
Si sente una banda che canta e che suona
Dice Pinocchio “mi fermo solo un poco”
Perché il teatro è un bellissimo gioco
ma più un gioco è bello e più dura poco
Perché spaventoso arriva lui, Mangiafuoco

 

Gek Tessaro

Autore poliedrico, si muove tra letteratura per l’infanzia, illustrazione e teatro. Dal suo interesse per “il disegnare parlato, il disegno che racconta” nasce “il teatro disegnato”. Sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, dà vita a narrazioni tratte dai suoi testi. La sua capacità di osservazione e di sintesi si riversa in performance teatrali coinvolgenti ed efficaci.

 

BIGLIETTERIA
Posti non numerati
biglietto unico: 6 €

biglietto corsisti under 18: 3 €

Torna su