fbpx

LA STAGIONE DI TEATRO SCUOLA 2024-25

Industria Scenica interpreta le arti performative – teatro, video, musica e multimedialità – come strumenti e risorse per stimolare la formazione culturale e personale fin dalla giovane età. Il teatro, fonte di crescita in quanto capace di motivare un’esperienza coinvolgente ed emotiva, è un metodo di apprendimento adeguato delle tematiche sociali e delle forme di vita contemporanee. In questa direzione, Industria Scenica collabora con Istituti Scolastici di diverso ordine e grado nel promuovere e realizzare progetti di sviluppo in competenze artistiche e teatrali. Da spettacoli circensi per studenti giovanissimi a performance di tematiche sociali e di attualità per adolescenti, il palcoscenico dell’Everest è una lezione artistico-formativa per alunni di tutte le età.
Da compagnie acrobatiche e di piccolo circo fino al teatro contemporaneo e ai concerti spettacolo, l’Everest ha ospitato alcuni nomi noti ed emergenti del mondo del teatro per bambini e ragazzi.

C’E’ DEL FUMO NEL CASTELLO
La Corte della Carta

– infanzia –

IL CIRCO DELLE NUVOLE
Gek Tessaro

– infanzia –

A META’ STRADA – Storia di Giraffa e Pinguino
Teatro del Buratto

– infanzia –

LULLABY
Kosmocomico Teatro

– primaria –

VALENTINA VUOLE
progetto g.g. / Accademia Perduta

– primaria –

CONCERTO DI NATALE
Paolo Botti, Alice Catania, Giovanni Cristofori

– primaria –

LUMACHE
Città Murata

– primaria –

MOTOTRABBASSO

Lullo Mosso

– primaria-

K(-A-)O/FACCINE
Fondazione Sipario Toscana

– primaria –

MOUN
Teatro Gioco Vita

– primaria –

FAVOLA SENZA TEMPO
Eccentrici Dadarò

– primaria –

CONCERTO DI CHITARRA
Giovanna Carrillo Fantappiè

– primaria –

SONO SOLO PAROLE
Zerocomma Zero Uno

– secondaria –

PASSAGGI AL FEMMINILE

LeleOrchestra

– secondaria –

CONCERTO FLAUTO E QUARTETTO D’ARCHI
Estro Armonico

– secondaria –

Torna su