
MIRMICA/CAROLA MATERNINI

MIRMICA/CAROLA MATERNINI
Periodo di residenza: 12-31 dicembre 2022
IL PROGETTO (Teatro di figura)
“Louis”
Cosa ci succede quando perdiamo qualcosa o qualcuno a cui teniamo molto? E’ quello che Louis, il protagonista della storia cui sto lavorando, deve affrontare dopo una notte di bagordi. Dormiva sonni tranquilli ma, quando si sveglia, si accorge che c’è qualcosa di strano: gli manca un braccio! Ma è impossibile, come può essere accaduto? Attraversa incredulità, dubbio, paura, panico. Chiama un amico perché, stordito, non ricorda cosa sia successo la sera prima. Così, si accorge di aver perso anche un pezzo di una gamba. Verifica di aver ancora il cuore: quello sì, batte ancora, ma per quanto? La sua, si trasforma in una notte insonne alla ricerca di una soluzione. La sua è la storia della ricerca di un nuovo equilibrio dopo una perdita.
Residenza Trampolino in collaborazione con ANIMATERIA – Corso di formazione per animatore/animatrice esperto/a nei linguaggi, fisici e digitali, del teatro di figura
LA COMPAGNIA
Carola Maternini si è laureata all’Università Cattolica di Milano in lettere moderne con indirizzo in Storia del Teatro e dello spettacolo; presso la stessa università, ha poi conseguito una specializzazione al Master per Operatori di Teatro Sociale, come conduttrice di laboratori. Come attrice ha cominciato la sua formazione presso la Scuola di Teatro Internazionale di Kuniaki Ida per approfondirla in seguito attraverso diversi seminari: Danio Manfredini, César Brie, Dominique De Fazio, Bano Ferrari, Maria Consagra, Silvio Castiglioni, Gabriele Vacis.
Particolare attenzione nella formazione e nell’esperienza è stata riservata alla danza e al movimento – classica, lirical jazz, contact, afro, danza sensibile – con Abbondanza-Bertoni, Raffaella Giordano, Cinzia De Lorenzi.
Conduce laboratori teatrali nelle scuole superiori di Milano da diversi anni, sia di classe – curricolari in coprogettazione con i docenti -, sia con gruppi misti – extracurricolari opzionali-. Collabora con Progetto LAIV – Laboratori delle Arti Interpretative dal Vivo – di Fondazione Cariplo per la diffusione di laboratori di teatro e/o musica nelle scuole superiori in Lombardia. Conduce corsi di formazione per adulti. Lavora per l’organizzazione culturale di eventi e festival di teatro.