
NINA’S DRAG QUEENS

NINA’S DRAG QUEENS
Periodo di residenza: 13-18 marzo 2022 / 16-21 ottobre 2023
IL PROGETTO
“Suberina Kokowa Show”
Artisti in residenza: Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò
Lo spettacolo è stato annullato. La tournée è stata rimandata, poi cancellata, poi ripristinata, poi ri-cancellata. La tesoriera è scappata coi soldi, la consulente legale è sotto processo, la produttrice è in vacanza e potrebbe non tornare più. Rimaste sole con le proprie ciglia finte, le Nina’s hanno deciso di partire. Con un vecchio furgone a noleggio a tariffa chilometrica, rubato per l’occasione, qualche valigia di parrucche e due-tre speranze superstiti, si mettono in viaggio.
Accettano l’incarico sempre rimandato dell’industriale dell’acciaio montenegrina Suberina Kokowa, che le vuole per la sua festa di matrimonio a tema “non è bello ciò che è bello è bello ciò che piace”. Il grande spettacolo segnerà la rinascita artistica delle Nina’s – e soprattutto, pagherà le bollette.
Ma il viaggio sarà rocambolesco, popolato di strane personagge (direttrici artistiche in esilio, abominevoli donne delle nevi, dive in autostop, psicanaliste da bar, circensi con delirio di onnipotenza) e non privo di pericoli: le nostre scopriranno di essere state ingaggiate da una rete di gangster dell’Est Europa coinvolta nella terribile tratta delle drag…
LA COMPAGNIA
A noi piacciono le voci delle grandi attrici, i musical con Ester Williams, i programmi del sabato sera, le feste barocche alla corte dei Medici, i video di Madonna, il Living Theatre, la Commedia dell’Arte, i film di David Lynch e i capelli di Moira Orfei…
Amiamo il teatro e amiamo mescolare i linguaggi: il pop, la performing art, il cabaret, la stand up comedy, l’opera lirica… da noi convivono le movenze di Raffaella Carrà e le arie di Giuseppe Verdi, la soubrette e la grande diva, le parole di Loredana Bertè e le interpretazioni di Valentina Cortese.
Il nostro è un universo colorato e ironico di immagini che dialogano con altre immagini, di canzoni che diventano racconto, di voci strappate a un contesto e fatte rifiorire in un altro.
Questa avventura teatrale è arricchita dall’esperienza dei Laboratori Drag e sostenuta amorevolmente dalla nostra famiglia allargata, la Sorellanza.