fbpx

Leonardo attraverso l’acqua

Industria Scenica anima la cittadina di Vimodrone sulle tracce di Leonardo Da Vinci con una festa dedicata all’acqua e agli studi su di essa applicati dallo scienziato più celebre al mondo. In seguito al superamento del bando Promozione Educativa e Culturale di Regione Lombardia, la Cooperativa Sociale ONLUS Industria Scenica ha attivato il progetto “Leonardo attraverso l’acqua” organizzando, a partire dal 5 novembre, laboratori performativi in collaborazione con l’Associazione Ad Maiora per raccontare la figura di Leonardo Da Vinci e insegnarne i suoi studi scientifici sull’acqua attraverso spunti creativi e stimolanti. Nello specifico, all’interno delle classi quarte elementari di Vimodrone si sono tenute attività educative non convenzionali sulla figura di Leonardo Da Vinci e le sue scoperte sull’uso dell’acqua. Durante i laboratori, i giovanissimi alunni hanno collaborato fra di loro per costruire macchine sull’utilizzo dell’acqua come risorsa naturale e bene comune, prezioso. Oltre alle attività in-school, il progetto si è mosso con visite out-door presso il museo Leonardo3, il luogo che custodisce le ricostruzioni inedite del geniale scienziato e le proiezioni dei dipinti fra i più e i meno noti.

Domenica 16 dicembre il progetto si aprirà alla comunità di Vimodrone, coinvolgendo tutti i cittadini in un percorso di drammaturgia per cui un attore della scena teatrale italiana, Davide Pini Carenzi, vestirà i panni di Leonardo Da Vinci. Proprio il celebre scienziato, affiancato da una guida d’arte, Valeria Allievi, sarà a capo di una visita teatralizzata lungo l’elemento simbolo della Martesana, il Naviglio. L’attività sarà un momento di confronto importante per la comunità, con l’obiettivo di sensibilizzare l’intero territorio sul valore materiale e storico dell’acqua. Durante la giornata, sar à possibile accedere alla mostra dei macchinari sull’utilizzo dell’acqua, ideati durante i laboratori dai giovanissimi studenti delle classi quarte elementari di Vimodrone presso Villa Torri (via Sant’Ambrogio, 44).

PROGRAMMA

Domenica 16 dicembre

Ore 10:00 e 11:30

> Visite teatralizzate “Leonardo attraverso l’acqua”
ritrovo presso Villa Torri di Vimodrone, per un percorso di drammaturgia con un attore che vestirà i panni di Leonardo Da Vinci sulle tracce della storia del Naviglio Martesana

Ore 10:00 – 13:00 e 16:00 – 18:00

> Mostra fotografica e d’installazione delle macchine idrauliche realizzate dagli alunni delle quarte elementari di Vimodrone
Evento presso Villa Torri a cura della Proloco Vimodrone

Il progetto “Leonardo attraverso l’acqua” si inserisce all’interno delle attività dell’area di lavoro di drammaturgia di comunità che Industria Scenica organizza e sviluppa quotidianamente a partire dal territorio, con l’obiettivo di favorirne la crescita e la coesione artistico-culturale.

Torna su