fbpx

“Mafia Liquida” in occasione della serata contro le mafie

venerdì 16 marzo

INDUSTRIA SCENICA presenta

Mafia Liquida

ore 21.00
Everest (Via Sant’Anna 4, Vimodrone)

da un’idea di Nello Ferrari

di Vito Baroncini

soggetto di Elisabetta Antognoni, Vito Baroncini, Andrea Basti, Enzo Bevar, Nello Ferrieri

regia di Vito Baroncini, Andrea Basti, Nello Ferrieri

lavagna luminosa Vito Baroncini

montaggio e musiche Andrea Basti

produzione esecutiva Enzo Bevar e Nello Ferrieri

A pochi giorni dalla Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, Industria Scenica dedica un’intera serata della sua stagione teatrale a un tema che nel nostro paese resta tristemente di grande attualità.

Il palcoscenico dell’Everest è pronto a ospitare una performance multimediale durante la quale il cinema e il disegno verranno riprodotti su una lavagna luminosa. Mafia Liquida è un work in progress cinematografico che racconta le storie di personaggi sopraffatti dall’illegalità. Una narrazione coraggiosa e attuale che si crea attraverso la sperimentazione di più linguaggi artistici in dialogo: dal disegno di animazione, al fumetto di Vito Baroncini insieme alle musiche di Andrea Basti la rappresentazione propone una cronaca cinematografica proiettata su una lavagna luminosa, il supporto tecnologico in grado di raccontare storie di tutti i giorni, storie comuni che subiscono prevaricazioni mafiose. Si affronta un tema le cui radici sono profondamente ancorate nella storia del nostro Paese.

Lo spettacolo, messo a punto durante l’edizione 2014 di Libero Cinema in Libera Terra – il festival di cinema itinerante contro le mafie – è un progetto di arte partecipata che si arricchisce degli incontri, delle storie che Cinemovel incontra sul suo cammino e lungo le strade della legalità.

Cinemovel Foundation è un progetto culturale innovativo, dedicato al cinema itinerante e alle potenzialità comunicative che il mezzo cinematografico è in grado di sviluppare.
La Fondazione opera attraverso i valori di identità sociale, solidarietà, dinamicità e innovazione tecnologica, nella convinzione che esiste un nesso inscindibile tra la democratizzazione dei paesi e l’accesso alla cultura attraverso le nuove tecnologie, che facilitano lo scambio di saperi e mestieri.
Dal 2001 Cinemovel Foundation fa viaggiare il cinema, come strumento di conoscenza, scambio e sensibilizzazione per contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico dei luoghi che attraversa.

Acquista il biglietto all’ingresso del teatro o qui http://bit.ly/2BVHa7N

▸ Prezzi: Posti interi non numerati: intero 13 € | ridotto 10 € | convenzionati 6

Ridotto: Under 14, Over 65, residenti a Vimodrone

Convenzioni: Associati Amnesty, A.N.P.I, C.A.I., Cori, NonSoloMamme, Libera, Pi Greco, Politecnico di Milano

▸ Info e Prenotazioni: 0236580730 / 328121617
▸ E-mail: info@industriascenica.com

Con il sostegno di MIBACT e CLAPS Spettacolo Dal Vivo

Torna su