Anche quest’anno non abbiamo fatto in tempo a realizzare che si era arrivati all’anti-camera del Natale che noi di Industria Scenica ci siamo ritrovati con un’agenda fitta di serate da organizzare, incontri da programmare, iniziative da gestire, concerti da pianificare!
Qualcuno li chiama “saluti di Natale”, altri “iniziative per la cittadinanza”. Di certo il periodo natalizio porta con se una serie di attività pensate per tutti, adulti-famiglie-bambini-ragazzi, per salutare insieme un anno che se ne va e scambiarsi gli auguri. Magari con un dono sotto l’albero da scartare o gustandosi un buon panettone farcito.
Anche questo Natale 2014 Industria Scenica ha risposto alla chiamata di diversi partner istituzionali – comuni e assessorati con cui collabora da anni – per l’organizzazione di parte delle loro agende natalizie.
Avremmo mai potuto resistere al richiamo delle feste?
Ecco dove ci troverete nei prossimi giorni – e quello che è appena giunto a conclusione.
[label color=”red”]Liscate – Centro Polifunzionale[/label]
Sabato 20 dicembre saremo alla festa di Natale del comune di Liscate. Al Centro Polifunzionale di via Brambilla portiamo in scena lo spettacolo teatrale “A scuola di Babbo Natale” dell’attore e regista Fabrizio Palma, curatore della rassegna di Teatro-Ragazzi appena conclusa al Circolo Everest (ecco l’intervista a Fabrizio Palma per il nostro blog). Lo spettacolo avrà inizio alle 16:30 e sarà seguito da un laboratorio per imparare a creare lanterne di Natale. Dopo gli auguri di rito da parte dell’amministrazione, con un assaggio di panettone e spumante e un simbolico scambio di doni, si assisterà a uno spettacolo magico: libereremo le lanterne nel cielo con l’aiuto di un trampoliere!
[label color=”red”]Caponago – Cicabum[/label]
Sabato 20 allo spazio famiglie Cicabum di Caponago si terrà la festa di Natale per i fruitori del centro, nato come luogo di incontro e scambio formativo per genitori e figli. Gli educatori Monica, Sara e Zebrino animeranno la festa con giochi e divertimenti per tutti. Sarà l’occasione per salutare i frequentatori dello spazio e dare appuntamento al nuovo anno (a questo link i dettagli su Cicabum, progetto dell’Associazione Materiali Scenici in collaborazione con il comune di Caponago)
[label color=”red”]Caponago – Spazio Mix[/label]
Sabato 20 è decisamente una data inflazionata! Il terzo appuntamento con gli operatori di Industria Scenica è ancora una volta per questo sabato, allo Spazio Mix di Caponago (Ex-Ospedaletto) dove si terrà “L’ultima festa dell’anno”: musica e dj set, contest di BeatBox, aperitivi e tante sorprese si alterneranno dalle 20 a mezzanotte.
Lo Spazio Mix di Caponago è un progetto dell’Associazione Materiali Scenici voluto dall’Amministrazione comunale come luogo di incontro e partecipazione per i più giovani, dove realizzare insieme tante attività: dai compiti scolastici ai corsi di Beatbox con l’insegnate Marco Tempo, passando per il laboratorio di make up pomeridiano. Senza dimenticare le serate festaiole che hanno luogo a Mix: Halloween e la notte Bianca per citarne un paio.
Sulla pagina Facebook Mix Caponago potete vedere il video-invito dei ragazzi di Mix per l”ultima festa dell’anno”.
[label color=”red”]Vimodrone – Circolo Everest[/label]
A Vimodrone, dove Industria Scenica dalla primavera del 2013 ha stabilito il suo quartier generale, abbiamo invece partecipato al programma comunale “Atmosfere Natalizie” realizzando due eventi per grandi e piccini; il primo è stato il concerto di Mauro Ermanno Gioavanardi del 13 dicembre: una serata dedicata alla musica d’autore a cui i vimodronesi hanno potuto assistere ad un prezzo speciale grazie al contributo del Comune. Domenica 14 dicembre il gruppo Nonsolomamme di Vimodrone ha portato in scena lo spettacolo “Cappuccetti Rossi” e organizzato il laboratorio per imparare a realizzare micro-marionette con materiali di scarto. Entrambi gli appuntamenti si sono svolti al Circolo Everest, sede di Industria Scenica nonché ex balera conosciuta in tutta la zona della Martesana, luogo cult per gli amanti di liscio e mazurche.
[label color=”red”]Cernusco Sul Naviglio – Ex Filanda[/label]
Per finire abbiamo replicato a Cernusco Sul Naviglio l’esperienza dello scorso anno a Melzo con “Mi presti un addobbo?”: nella settimana dall’8 al 13 dicembre gli operatori di Industria Scenica sono stati impegnati in una speciale raccolta porta a porta nei condomini della zona adiacente alla ex Filanda. Alla domanda “Ce l’avrebbe un addobbo per la comunità?” le risposte dei residenti sono state come al solito di grade apertura e calore. E così domenica abbiamo trascorso un pomeriggio speciale: le decine di elementi decorativi raccolti sono servite per addobbare un grande albero di Natale vicino alla zona della Filanda. Per gli addetti ai lavori si tratta di un’iniziativa di “drammaturgia di comunità” pensata per rafforzare la coesione sociale e coinvolgere i cittadini in un momento di festa partecipativa. Il progetto è stato possibile grazie all’Assessorato ai Servizi alla persona del Comune di Cernusco e realizzato in collaborazione con le cooperative e le associazioni riunite nella Vecchia Filanda.
[label color=”red”]Vimodrone – Balera Everest[/label]
Anything else?
Certo, non poteva mancare la Balera dell’Everest!
La notte di San Silvestro tutti pronti per il ritorno del Capodanno all’Everest!
Se n’è parlato tanto e finalmente è ufficiale: Industria Scenica farà rivivere ai vimodronesi affezionati alla Balera un ultimo dell’anno con cenone e balli sfrenati con l’orchestra di Tony Ligorio. Capodanno a km zero con prodotti nostrani e una delle orchestre più in voga del momento.
Che dite, ce lo meritiamo qualche giorno di riposo per riprenderci dalle fatiche (pardon, “emozioni”) del Natale?
Seguiteci sui nostri canali social e sarete aggiornati in real time!
Industria Scenica Facebook e Twitter
Circolo Everest Facebook e sito web.